Perchè iscriversi
Vorremo cercare di raggiungere i ragazzi al termine della
seconda media e che si trovano davanti alla difficile e decisiva
scelta della scuola superiore.
E’ per questo che proponiamo l’opportunità di vivere una
settimana da liceale, un’esperienza unica che li faccia
“incontrare” con le discipline caratterizzanti il liceo classico,
scientifico, linguistico e delle scienze umane.
La lunga esperienza e pratica scolastica ci confermano
continuamente che i ragazzi hanno voglia di imparare e di
apprendere, sono una meraviglia di fronte al mistero e alla
bellezza della conoscenza, ma spesso sono disorientati.
Vogliamo dare loro la possibilità di prendere parte ad uno
straordinario esperimento pedagogico: attività laboratoriali di
fisica e chimica, lezioni di latino e greco, matematica liceale,
lingua straniera e scienze umane in modo da esperimentare
che lo studio delle lingue classiche è scienza tanto quanto lo
studio della materia o della gravitazione universale, che la fisica
è un sapere che analizza campioni di realtà che viaggiano e si
trasformano nel tempo, che scienza è tutto ciò che richiede
osservazione, comparazione, sistemazione, proiezione in
avanti, che le discipline umanistiche e scientifiche sono due
miracolosi sistemi cognitivi.
Alla realizzazione di questo progetto ci spinge la convinzione
che la formazione liceale serva all’arricchimento intellettuale
della persona, allo sviluppo delle capacità mentali e critiche,
amplia gli orizzonti, fornisce rigorosi strumenti logici finalizzati
alla strutturazione del pensiero e all’argomentazione. Ma la
formazione liceale contribuisce anche a creare la coscienza che
riscalda il cuore e la capacità di interpretare e affrontare gli
strappi della vita. Grazie alla formazione liceale lo studio si
trasforma in studium, cioè passione e l’intelligenza si realizza a
pieno come capacità di intus legere, penetrare dentro la realtà.